La scheda di Roccafluvione
Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.
Roccafluvione è un comune italiano di 2 010 abitanti[1] della provincia di Ascoli Piceno.
È un comune sparso con sede nella frazione di Marsia e fa parte della Comunità montana del Tronto. Il nome del comune deriva dai castelli sparsi nella zona e dal fiume Fluvione che lo attraversa.
Il comune di Roccafluvione si colloca nella medio-alta Valle del Tronto, lungo la Val Fluvione. Il capoluogo, Marsia, si trova a fondovalle lungo il corso del Fluvione, a 299 m s.l.m, tuttavia l’intero territorio comunale è a carattere montano e al confine con i vicini comuni di Montegallo e Acquasanta Terme si raggiungono i 1130 m s.l.m.
Roccafluvione ha un’exclave (Forcella) che confina con Acquasanta Terme e l’exclave di Ascoli Piceno (Piana della Forcella).
Il territorio del comune era abitato già in epoca preromana, sono state ritrovate delle lance e degli elmi appartenenti all’epoca neolitica, tuttora conservati presso il Museo Archeologico di Ascoli Piceno.