Il racconto della tappa
1ª Tappa del nostro 5° Giro d’Italia Formativo qui a Milazzo (Sicilia).
Siamo partiti alla grande!
Siamo contenti, felici, entusiasti della risposta che anche questa volta i nostri giovani ci hanno riservato duranti gli incontri.
Un’attenzione quasi imbarazzante, pronti a carpire nuove informazioni per la loro Vita.
Continuiamo, domani saremo a Messina in una bellissima sala e poi in una scuola.
Grazie a tutti!!!
La Photo Gallery della tappa
La scheda di Milazzo
Milazzo (Milazzu in siciliano) è un comune italiano di 31 527 abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia.
Dopo Messina e la vicina Barcellona Pozzo di Gotto è il terzo comune della città metropolitana per popolazione, nonché uno dei più densamente popolati, dietro Giardini-Naxos e Torregrotta. La città è posta tra due golfi, quello di Milazzo a est e quello di Patti a ovest.
Fondata dai Greci nel 761 a.C., e dal 36 a.C. riconosciuta come civitas Romana, la città è stata al centro della storia anche durante la Prima Guerra Punica (260 a.C.), e nel luglio 1860 con l’arrivo delle camicie rosse nella grande Battaglia di Milazzo. Numerose sono le testimonianze e i simboli della storia millenaria della città. A tal proposito sono in corso progetti mirati ad inserire il Castello, la città fortificata e il borgo antico tra i siti UNESCO ed a costituire la Riserva Marina del Promontorio di Capo Milazzo.
La cittadina fa parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia in qualità di Ospite Onorario. Meta turistica e ideale punto di partenza per le Isole Eolie, il Parco dei Nebrodi, Tindari, Milazzo ha un’economia abbastanza varia: oltre al turismo comprende dall’agricoltura (e in particolare il vivaismo) alla pesca, dal commercio ai servizi, dai trasporti su gomma e via mare all’industria pesante e non.
Fonte: Wikipedia