La scheda di Fidenza
Fidenza (già Borgo San Donnino; Fidénsa, Bórogh, Bórgh San Donén [in disuso] in dialetto parmigiano, Bùragh nella dizione locale) è un comune italiano di 26 770 abitanti della provincia di Parma, secondo per popolazione e importanza solamente al capoluogo. È sede del Consiglio dell’Associazione intercomunale Terre Verdiane.
È situata nella Pianura Padana costeggiata a sud dalle prime colline, a circa 23 km ad ovest di Parma e 30 km a sud del fiume Po. Ad ovest della città scorre il torrente Stirone, affluente del fiume Taro. Un tempo il torrente scorreva nell’attuale centro cittadino, dove sorge il Duomo. Ad est è bagnata dal torrente Rovacchia
Il nome attuale deriva dal latino Fidentia, nome augurale collegato con il termine fides, “fiducia”, e con fidens, -entis, participio presente del verbo fidere, “confidare”. Nell’alto Medioevo la città venne ribattezzata Borgo San Donnino, dal nome del santo patrono che secondo la tradizione fu ivi decapitato, forse nel 296. Nel 1927 venne ripristinato il nome originario.
Fonte: Wikipedia